Professoressa in Bocconi e a IMT Lucca, autrice, public speaker.
Appassionata di arte e cultura, studio come riconoscere accrescere, promuovere e proteggere il valore della cultura, economico e non, in maniera sostenibile.
I miei interlocutori “tipici” sono studenti, colleghi, operatori culturali, imprese, legislatori e policy maker; ma ho imparato a confrontarmi su questi temi con pubblici più ampi incuriositi o appassionati di cultura.
Questo blog “mette in fila” i miei pensieri e vuole far riflettere su una cosa “nascosta in bella vista”: la cultura nutre. E è indispensabile come l’aria.
Curriculum accademico
Professoressa Associata di Management – Università Bocconi – Milano
Visiting Professor PhD - School IMT Institute of Avanced Studies Lucca
Docente Senior - SDA Bocconi
2014 - 2017 Direttrice Bocconi Arts Campus
2010 - 2016 Direttrice del Corso di Laurea in Economia per le Arti la Cultura la Comunicazione - Università Bocconi
2010 - 2014 Presidente Comitato pari Opportunità - Università Bocconi
2009 - 2013 Direttrice Centro di ricerca ASK - Università Bocconi
Collaborazione con Corporate Universities
2017 - oggi Prysmian Academy
2014 - 2018 Engie University
2015 - 2016 WABCO
2007 - 2009 Italcementi Group
1996 - 2006 Alcatel Lucent University
1992 - 2004 ST Microelectronics
1990 - 1998 Electrolux Group
Curriculum non accademico
Partecipazione a CdA
Dal 2019 - membro del consiglio di gestione SIAE
Dal 2019 - CDA Tipografia Campi
Dal 2018 - Comitato direttivo Dimore del Quartetto
Dal 2018 - CDA Lombardia Film Commission
Dal 2018 - CDA Egea Spa
Dal 2017 - CDA Ciesseci SpA
Dal 2018 - CDA Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Dal 2016 - Consigliere Palazzo Ducale di Mantova
2012 - 2020 Comitato controllo e rischi e comitato remunerazioni Cofide Spa
2011 - 2020 Consigliere indipendente Cofide Spa
Comitati Tecnico Scientifici – comitati direttivi – altri incarichi
Dal 2018 - Coordinatore Bookcity Università – Milano
Dal 2018 - Coordinatore gruppo trasversale ASviS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile) “Cultura per lo sviluppo sostenibile”
Dal 2018 - Comitato scientifico centro per la cultura d’impresa
2018 - 2022 Componente del management team per Milano città creativa Unesco per la letteratura - Comune di Milano
Dal 2017 - Membro del comitato di valutazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica – Milano
Dal 2015 - Membro del comitato scientifico Fondazione Unipolis – Bologna
2017 - Gruppo di lavoro MIBACT indicatori di turismo sostenibile
2018 - Membro del Comitato tecnico Scientifico – MIBACT – Economia della Cultura
2014 - 2017 Membro del Comitato Tecnico Scientifico MIUR – diffusione della ricerca scientifica
2013 - 2016 Comitato scientifico Centro interuniversitario Culture di Genere - Milano
Aree di interesse e di ricerca
- Condizioni di sostenibilità per le organizzazioni culturali
- Gestione e governo delle organizzazioni culturali
- Processi di trasformazione delle industrie culturali
- Imprenditorialità culturale
- Cultura e obiettivi di sviluppo sostenibile UN 2030
- Diversity management
La Prof Dubini ha pubblicato monografie e articoli su questi temi in riviste nazionali e internazionali ed è intervenuta in convegni e conferenze nazionali e internazionali
Lingue
Italiano madrelingua
Inglese eccellente (parlato e scritto)
Francese eccellente (parlato e scritto)
Milano, maggio 2020